Da quando, nelle stazioni ferroviarie, non c'è più presidio notturno?

Ho ricordi di anni '90 in cui, in stazioni piccolissime (Canzo) viveva e lavorava personale, semplicemente perché il passaggio a livello era a vista e manovrabile a manina, letteralmente.

oggi non c'è più nessuno li, probabilmente è comandato dai treni in transito e da centrali ad Asso o chissà dove. Ma la stazione stava diventando un rudere, e l'hanno ristrutturata solo perché la polizia locale l'ha scelta come sede.

A Lecco mi sembra che alle 21 non ci sia letteralmente più anima viva. e mica è una stazioncina, Lecco.

perché ci si lamenta che poi spaccano cose, se nessuno rimane di guardia?