Il mio 2024 da nomade (Sankey)

So che questo tipo di post può sembrare ripetitivo, e di solito non ne faccio, ma il 2024 è stato un anno davvero particolare per me. Ho pensato che condividere alcune esperienze e numeri potesse essere interessante.

26M Ecco com’è andato il mio anno in termini di spese, risparmi e stile di vita:

  • Ho vissuto con i miei per circa quattro mesi, contribuendo alle spese ma approfittandone per risparmiare come un matto. Devo dire che avere una base quasi a costo zero è una cosa senza prezzo: mi ha permesso di bilanciare mesi in cui le spese erano molto alte rispetto ai miei standard. Le spese totali sono state di 7250 euro, con un saving rate medio di circa il 50%.

  • Ho trascorso quattro mesi in una città francese, circa metà in convivenza e metà da solo. Durante la convivenza, dividendo le spese, il mio saving rate era di circa il 50%. Vivendo da solo è sceso al 20%. Le spese totali sono state di 5900 euro.

  • Sono stato tre mesi da solo in una città del nord Italia con un costo della vita medio-basso. Nonostante ciò, non sono riuscito a risparmiare tra vacanze, abito, tasse e altro. Le spese totali sono state di 8500 euro e il saving rate è stato nullo.

  • Ho passato 35 giorni in Giappone, esplorando Tokyo (2 settimane), Kyoto (1 settimana) e Osaka (2 settimane). Durante il mese, tra voli, alloggi, cibo, esperienze e altre spese non legate al viaggio, ho speso un totale di 3100 euro. Ovviamente, il saving rate è stato negativo, ma ne è valsa la pena.

Per quanto io non lo ami, non ho avuto molta scelta se non optare principalmente per Airbnb (e più raramente Booking) per gli alloggi quando ero fuori. Questo ovviamente ha lievitato i prezzi, ma mi ha anche permesso di stare tranquillo riguardo a eventuali problemi con gli alloggi.

La categoria "Travel" fa riferimento solamente alle vacanze, che non sono i viaggi citati sopra, di solito da qualche giorno – massimo una settimana.

Se avete dubbi o curiosità sono a disposizione :)

So che questo tipo di post può sembrare ripetitivo, e di solito non ne faccio, ma il 2024 è stato un anno davvero particolare per me. Ho pensato che condividere alcune esperienze e numeri potesse essere interessante.

26M Ecco com’è andato il mio anno in termini di spese, risparmi e stile di vita:

  • Ho vissuto con i miei per circa quattro mesi, contribuendo alle spese ma approfittandone per risparmiare come un matto. Devo dire che avere una base quasi a costo zero è una cosa senza prezzo: mi ha permesso di bilanciare mesi in cui le spese erano molto alte rispetto ai miei standard. Le spese totali sono state di 7250 euro, con un saving rate medio di circa il 50%.

  • Ho trascorso quattro mesi in una città francese, circa metà in convivenza e metà da solo. Durante la convivenza, dividendo le spese, il mio saving rate era di circa il 50%. Vivendo da solo è sceso al 20%. Le spese totali sono state di 5900 euro.

  • Sono stato tre mesi da solo in una città del nord Italia con un costo della vita medio-basso. Nonostante ciò, non sono riuscito a risparmiare tra vacanze, abito, tasse e altro. Le spese totali sono state di 8500 euro e il saving rate è stato nullo.

  • Ho passato 35 giorni in Giappone, esplorando Tokyo (2 settimane), Kyoto (1 settimana) e Osaka (2 settimane). Durante il mese, tra voli, alloggi, cibo, esperienze e altre spese non legate al viaggio, ho speso un totale di 3100 euro. Ovviamente, il saving rate è stato negativo, ma ne è valsa la pena.

Per quanto io non lo ami, non ho avuto molta scelta se non optare principalmente per Airbnb (e più raramente Booking) per gli alloggi quando ero fuori. Questo ovviamente ha lievitato i prezzi, ma mi ha anche permesso di stare tranquillo riguardo a eventuali problemi con gli alloggi.

La categoria "Travel" fa riferimento solamente alle vacanze, che non sono i viaggi citati sopra, di solito da qualche giorno – massimo una settimana.

Se avete dubbi o curiosità sono a disposizione :)